Ricerca personalizzata
Visualizzazione post con etichetta arbore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arbore. Mostra tutti i post

lunedì 31 dicembre 2012

GEGÉ TELESFORO COL SUO SCAT ANIMA UMBRIA JAZZ WINTER #20

Come ogni fine anno e inizio anno nuovo ad Orvieto (TR) si tiene la manifestazione musicale Umbria Jazz Winter, giunta alla ventesima edizione. Protagonista assoluto dell'edizione in corso è il musicista/cantante/conduttore Gegé Telesforo, capace di fantastici virtuosismi vocali (in particolare improvvisando con lo Scat).

giovedì 20 settembre 2012

LILLO E GREG E LA POETICA ARBORIANA IN SERATA PER VOI

Quando Lillo e Greg sono in televisione mettono sempre in scena qualcosa di diverso rispetto a ciò che di solito viene trasmesso quotidianamente dal piccolo schermo. Si potrebbe dire infatti che Serata per voi è uno show che richiama -sia attraverso il titolo (un vecchio programma intitolato Speciale per voi) che nella poetica- lo stile Arboriano del "fare altro".


giovedì 6 settembre 2012

TERESA MANNINO E IL VARIETÀ DI IMPEGNO CIVILE

Dopo tanto tempo riprendiamo a ragliare su una trasmissione televisiva, in particolare cominciamo la stagione con il nuovo show di Teresa Mannino Se stasera sono qui, andato in onda per la prima volta ieri sera su La7.

giovedì 4 agosto 2011

RENZO ARBORE PRESENTA "IL PAP'OCCHIO"...PER L'ENNESIMA VOLTA

Ci risiamo. Mi dispiace ma mi tocca ragliare su uno dei maestri della radio e dello spettacolo italiano, quel geniaccio di Renzo Arbore. Sono anch'io suo fan e probabilmente quello che sto per scrivere andrà tutto a mio svantaggio. L'ho sempre considerato innovativo e anticipatore, un pioniere dello spettacolo in tutte le sue forme. Proprio per questo motivo non riesco a comprendere perchè si ostina a rilanciare il film che ha fatto trent'anni fa. Certamente è un film culto, è divertente, ha un cast difficilmente ripetibile (tanto per dirne due, c'era un Roberto Benigni agli esordi e una giovanissima Isabella Rossellini), ha subìto la censura (per vilipendio alla religione, anche se a vederlo ci si accorge che è molto innocuo) e nonostante questo nel 1980 l'avevano visto praticamente tutti.
Successivamente Il Pap'Occhio è stato messo in vendita in videocassetta nel 1998 perchè non aveva più la censura, forse anche grazie al successo mondiale de La Vita è Bella di Benigni, il quale addirittura incontrò Giovanni Paolo II al Vaticano (per vedere insieme il capolavoro cinematografico) e probabilmente il Papa polacco perdonò quel film un po' irriverente nei suoi confronti e nei confronti della Santa Sede. Poi lo scorso anno, più o meno ad aprile, uscì Il Pap'Occhio in DVD, rimasterizzato e ripresentato un po' da tutte le parti. Infine, proprio oggi, Arbore ripresenterà e riparlerà della pellicola censurata ...Eccetera Eccetera...Al Cine Galà a Capri. Poi basta però. Ora penso che questo film lo conoscano tutte le generazioni italiane, dai centenari ai neonati...Arbore, ma vuoi entrare nel Guiness dei primati con Il Pap'Occhio? Signor Arbore Renzo da Foggia, perchè non inventa un nuovo lungometraggio da presentare? Comunque, tanto per rinfrescare la memoria (anche se come ho detto 'sto film lo conoscono tutti), vi lascio con una delle scene iniziali con protagonista un giovanotto di nome Roberto Benigni.
Al prossimo Raglio!

Il Blog di White Moon (@aleroticiani)

Il Blog di @ValeAl

Image and video hosting by TinyPic