Ebbene sì: esattamente novanta anni fa venne trasmesso il primo annuncio radiofonico, mandato in onda dalla URI (Unione Radiofonica Italiana), un avvenimento storico ben raccontato dal Corriere della Sera. La Radio, oltre ad essere un mezzo di comunicazione, è stato il primo social network ed uno strumento nato per trasmettere musica e intrattenimento.

Ricerca personalizzata
lunedì 6 ottobre 2014
sabato 19 luglio 2014
GIANFRANCO D'ANGELO A BAGNOREGIO FA PELO E CONTROPELO AGLI ITALIANI
All'interno della rassegna teatrale "Civit'Arte", nella cornice di Piazza Biondini di Bagnoregio (VT), Gianfranco D'Angelo ha raccontato pregi e difetti del Bel Paese nello spettacolo intitolato "Il Bello dell'Italia", attraverso battute, poesie, barzellette, ricordi e canzoni che lo hanno accompagnato durante la sua lunga carriera artistica giunta al traguardo dei 50 anni.
Etichette:
attualità,
bagnoregio,
barzelletta,
civit'arte,
civita di bagnoregio,
comicità,
foto,
Gianfranco D'Angelo,
intrattenimento,
musica,
satira,
show,
showman,
spettacolo,
teatro,
umorismo
venerdì 2 maggio 2014
PRIMO MAGGIO: DUE CONCERTONI, ZERO LAVORO, PELÙ PRESIDENTE
Mi dispiacerebbe ripetere ciò che ho già scritto l'anno scorso a proposito del 1° maggio (ovvero #ZeroMaggio), ma la situazione dal punto di vista del lavoro non è che sia cambiata molto. Anzi, forse è cambiata...In peggio. L'unica cosa positiva di questa giornata della festa del lavoro è che in giro per l'Italia c'è tanta musica, con i due concertoni di Roma e Taranto che hanno avuto maggiore richiamo a livello di partecipazione.
Etichette:
andrea rivera,
Caparezza,
concerto,
concertone,
ilva,
jo.tv,
jotv,
lavoro,
musica,
Pelù,
primo maggio,
rai3,
roma,
roy paci,
sindacati,
taranto,
vinicio capossela,
ZeroMaggio
lunedì 17 marzo 2014
GIASS: IL CINISMO DI ANTONIO RICCI CONTRO LE CAMOMILLE DOMENICALI
Siccome tuttavia Giass è un esperimento per trovare una nuova strada televisiva al passo con i tempi in un panorama assolutamente piatto composto da minestre riscaldate (il ritorno del Grande Fratello, di Un medico in famiglia, Amici, Che Tempo Che Fa), credo che una chance per sviluppare questa idea sia doverosa da offrire.
Etichette:
antonio ricci,
canale 5,
cinismo,
giass,
intrattenimento,
luca e paolo,
pigrizia,
satira,
società,
televisione,
twitstoria,
twitter,
varietà
domenica 23 febbraio 2014
SANREMO 2014: VITTORIA DI ARISA, RIVINCITA DI CROZZA, DISFATTA DI FAZIO
La squadra di Che tempo che fa ci ha provato in tutti i modi, usando addirittura il Mago Silvan e Don Matteo per cercare di risollevare un festival ormai compromesso. Purtroppo però non abbiamo visto nè magie nè miracoli, soltanto tanta retorica e lungaggini che hanno penalizzato la gara sanremese.
Etichette:
Arisa,
celentano,
corriere,
fabio fazio,
fazio,
festival di sanremo,
foto,
intrattenimento,
luciana littizzetto,
maurizio crozza,
musica,
rai,
rai1,
raphael gualazzi,
sanremo,
stromae,
televisione,
twitter,
video
mercoledì 19 febbraio 2014
SANREMO 2014: INIZIO CON DISPERAZIONE E GRANDE BRUTTEZZA. I TWEET
La 64esima edizione del Festival di SanRemo si è aperta nel peggiore dei modi: un sipario che fa i capricci; due persone disperate del paese reale che interrompono subito la manifestazione (richiamando alla memoria il vecchio Baudo); gag lunghe, noiose ed evitabili; le canzoni in gara che praticamente funzionano da intermezzo tra i monologhi di Fazio e Littizzetto. Certamente è facile sparare a zero sul Festival o dire che fa schifo giudicando solo in base alla prima serata, però la squadra dei conduttori Fazio-Littizzetto-Casta ha fatto di tutto per rendere questa apertura di una bruttezza indescrivibile, avendo annunciato invece come linea artistica proprio l'opposto. Soprattutto con la crisi che morde e che ti viene a bussare dentro uno spettacolo (brutto) costato milioni di euro. Ecco i commenti via twitter durante la diretta:
domenica 12 gennaio 2014
SOGNO E SON DESTO: LO SHOW DI UN MASSIMO RANIERI IN GRAN FORMA. I TWEET
Il ritorno di Massimo Ranieri in tv è stato un toccasana per la Rai, in quanto uno show del sabato sera ben fatto come Sogno e son desto non si vedeva dall'ultimo varietà di Fiorello (anche se andava in onda di lunedì). Il merito di questo successo è stato ottenuto grazie ad un grande artista completo come Massimo Ranieri, alla musica dal vivo di Pinuccio Pirazzoli, alle coreografie di Bill Goodson e alla regia di Celeste Laudisio. Ecco in dettaglio tutti i commenti via twitter (ovvero i TwitRagli) durante la diretta:
Etichette:
intrattenimento,
massimo ranieri,
musica,
one man show,
rai,
rai1,
show,
showman,
sogno e son desto,
spettacolo,
televisione,
twitstoria,
twitter,
varietà
Iscriviti a:
Post (Atom)