Dopo la seconda puntata di Crozza nel paese delle meraviglie si può incominciare a dire qualcosa. Innanzitutto Maurizio Crozza è in questo momento il miglior comico che fa satira in televisione, in particolare con la copertina di Ballarò, un appuntamento che copre tutta la stagione. Questo nuovo programma su La7 è buono, segue i successi dei precedenti con una formula collaudata e che piace al pubblico. Nonostante questo ci sono qualche "ma" e qualche "però" da dire.

Ricerca personalizzata
sabato 27 ottobre 2012
giovedì 18 ottobre 2012
IN ONDA IN DIRETTA CON MY NAME IS REALINO
Dopo poco più di un anno di blog ragliante finalmente andiamo in onda in diretta radiofonica! La trasmissione che proponiamo si chiama My Name Is Realino e verrà trasmessa su http://www.radiorvietoweb.it/ oppure su Ustream al canale http://www.ustream.tv/channel/radio-orvieto-web. Il protagonista di questo programma è Realino Dominici, il poeta di Lubriano, di cui abbiamo parlato qui sul blog in occasione della Valle in Festa.
martedì 9 ottobre 2012
CELENTANO TRADITO DAI PROBLEMI TECNICI ?
Doveva essere il grande ritorno di Adriano Celentano in un concerto dal vivo dopo diciotto anni di assenza dal palco e diciamo che poteva andare meglio. È comprensibile che Celentano fosse emozionato per il ritorno, quindi anche le piccole stonature o il fatto di dimenticare il testo (l'età avanza anche per lui) sono perdonabili. Gli inconvenienti tecnici o le pause/attese sono meno comprensibili in un evento dal vivo e in diretta tv di questa portata.
Etichette:
Adriano Celentano,
canale 5,
concertone,
crisi economica,
economia,
gianni morandi,
intrattenimento,
mario monti,
musica,
rock,
Rock Economy,
spettacolo,
verona
lunedì 1 ottobre 2012
NO MONTI BIS? SEI FUORI !
E alla fine anche "Luca Luca" Cordero di Montezemolo ha ceduto: la sua lista è pronta a sostenere un governo Monti Bis. Pierferdy/PierFurby insieme a tutti i cattolici e gli amici della finanza internazionale stanno tessendo la tela del grande centro a sostegno di un governo che non servirà agli italiani, ma servirà ai politici di lungo corso a garantirsi l'elezione in Parlamento e alla finanza di continuare a spremerci grazie ai derivati del nostro debito pubblico attraverso le tasse di Monti. Casini ovviamente su Twitter dice il contrario, ma è poco credibile.
Se qualcuno pensa che la #listaxItalia possa essere una plastica facciale di Udc e Fli, non ci siamo capiti. No furberie, voltare pagina.
— PierferdinandoCasini (@Pierferdinando) Settembre 30, 2012
Etichette:
beppe grillo,
casini,
crisi economica,
daniele termite,
democrazia,
gasparri,
magna magna,
mario monti,
montezemolo,
movimento 5 stelle,
parlamento,
pd,
pdl,
politica,
satira,
twitstoria,
twitter,
udc
Iscriviti a:
Post (Atom)